07-02-2017, 11:05 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-02-2017, 10:28 AM da freank.)
"Freank, ma hai presentato il tuo progetto su making videogames... ?"
"no, rimedio subito!"
Salve,
alcuni di voi lo conosceranno, molti altri sicuramente ancora no. Ecco a voi www.indiexpo.net
Indiexpo è un progetto nato con lo scopo di consente a migliaia di persone di scoprire, giocare e condividere giochi indipendenti gratuiti ed originali creati dagli utenti. Fornisce un'area in cui le persone entrano in contatto, si informano e ispirano altri utenti in tutto il mondo (il sito è già tradotto in 11 lingue e sono in arrivo altre due).
Come voi molti degli utenti partecipano a jams (Ludum Dare, Global Game Jams, ecc.) ed utilizzano il sito per condividere i loro giochi sul sito, aumentando la loro fan base. Sempre più spesso vengono postate anche demo gratuite di prodotti che potete trovare su Steam Greenlight o videogiochi sviluppati in maniera davvero molto professionale che constano di molte ore di gioco.
![[Immagine: VGCRZRu.jpg]](http://i.imgur.com/VGCRZRu.jpg)
La sua Community si afferma essere sempre di più la vera forza del sito. Dello sviluppo del sito ci occupiamo principalmente io e ProGM (anche uno degli autori del famoso gioco Little Briar Rose , che ha permesso al sito di raggiungere livelli incredibili) ma moltissime features vengono sviluppate e integrate grazie all'aiuto di utenti abituali del sito, che contribuiscono ad aumentarne la qualità e la visibilità.
Sebbene la maggior parte delle visite proviene dagli USA, è qui in Italia che siamo più collegati con vari forum di sviluppatori (di Game Maker, RpgMaker ed altri), canali Youtube e sempre più blog e siti di videogiochi.
Detto ciò, proseguo con l'elencare alcune delle principali caratteristiche del sito:![[Immagine: Ma3D67t.png]](http://i.imgur.com/Ma3D67t.png)
E non finisce qui! Ultimamente abbiamo introdotte altre nuove features!
Tra cui:![[Immagine: 2.png?1471333440]](http://assets.indiexpo.net/system/screens/files/000/001/564/large/2.png?1471333440)
In arrivo:
- miglioramento dell'algoritmo dei giochi suggeriti
- miglioramento dell'indiepad
- introduzione di classifiche "temporanee" (filtri per data)
- introduzione di più spogliarelliste
- introduzione delle pagine utente
A chi è principalmente un giocatore (ma non solo), consiglio di seguire la nostra pagina Facebook , agli sviluppatori consiglio di seguire il nostro Blog (dove di solito trovate suggerimenti in ambito di marketing ed esperienze personali di alcuni Sviluppatori di videogiochi o nostri modesti consigli).
Sul nostro canale Youtube (ma anche sulla pagina Facebook), oltre a recensioni e Gameplay, potete anche trovare interviste molto rapide e simpatiche fatte ad alcuni sviluppatori! Se volete partecipare anche voi, basta contattarci!
![[Immagine: 46262-shot0-1481598633.png-eq-900-500.png?1481891351]](http://assets.indiexpo.net/system/screens/files/000/006/205/large/46262-shot0-1481598633.png-eq-900-500.png?1481891351)
p.s. ho visto che in questa sezione c'è anche il topic "Inserisci il tuo gioco completo su Friskon" quindi ho valutato essere la sezione più idonea. Nel caso sposto.
"no, rimedio subito!"
![[Immagine: source.gif]](https://media.giphy.com/media/l3vR4OEFSkcJReXEA/source.gif)
alcuni di voi lo conosceranno, molti altri sicuramente ancora no. Ecco a voi www.indiexpo.net
Indiexpo è un progetto nato con lo scopo di consente a migliaia di persone di scoprire, giocare e condividere giochi indipendenti gratuiti ed originali creati dagli utenti. Fornisce un'area in cui le persone entrano in contatto, si informano e ispirano altri utenti in tutto il mondo (il sito è già tradotto in 11 lingue e sono in arrivo altre due).
Come voi molti degli utenti partecipano a jams (Ludum Dare, Global Game Jams, ecc.) ed utilizzano il sito per condividere i loro giochi sul sito, aumentando la loro fan base. Sempre più spesso vengono postate anche demo gratuite di prodotti che potete trovare su Steam Greenlight o videogiochi sviluppati in maniera davvero molto professionale che constano di molte ore di gioco.
![[Immagine: VGCRZRu.jpg]](http://i.imgur.com/VGCRZRu.jpg)
La sua Community si afferma essere sempre di più la vera forza del sito. Dello sviluppo del sito ci occupiamo principalmente io e ProGM (anche uno degli autori del famoso gioco Little Briar Rose , che ha permesso al sito di raggiungere livelli incredibili) ma moltissime features vengono sviluppate e integrate grazie all'aiuto di utenti abituali del sito, che contribuiscono ad aumentarne la qualità e la visibilità.
Sebbene la maggior parte delle visite proviene dagli USA, è qui in Italia che siamo più collegati con vari forum di sviluppatori (di Game Maker, RpgMaker ed altri), canali Youtube e sempre più blog e siti di videogiochi.
Detto ciò, proseguo con l'elencare alcune delle principali caratteristiche del sito:
- Interfaccia per inserire i giochi facile e veloce.
- Possibilità di modificare la propria game-page (la pagina del vostro gioco) in qualunque momento (in questo modo potete inserire demo e aggiornare di volta in volta la versione)
- Classifiche basata sui voti degli utenti, giochi più seguiti o più scaricati
- Canali Youtube, Facebook e Twitter per aumentare la visibilità dei giochi
- Stretto rapporto con la vostra FanBase (chi si iscrive alla vostra pagina, riceverà un'email ogni volta che aggiungerete un aggiornamento o un nuovo gioco)
- Feed di giochi consigliati basato sulle azioni compiute sul sito (algoritmo da poco inserito in continuo miglioramento)
- Grafica totalmente fluida e mobile friendly
- Possibilità di caricare gli screen del gioco direttamente sul sito
- Inserendo più di un gioco un visitatore potrà passare rapidamente da una vostra creazione ad un'altra grazie ai Suggerimenti
- Possibilità di inserire un link esterno per il download del gioco
- Indicizzazione delle vostre game page su Google ottimale, anche tramite la recente implementazione delle pagine di tipo AMP
- La presenza di un pannello di controllo che vi mostrerà i voti, i download e le visite settimanali e totali. Tramite cifre e grafici, facendo un calcolo sull'eventuale decremento o incremento.
- Assistenza immediata da parte dello Staff per qualunque dubbio o problema.
- Sistema di notifiche. Chi commenta il vostro gioco avrà una notifica se il vostro gioco verrà modificato o ci sarà una risposta al vostro commento.
- Affiliazioni con molti siti di making.
- Perfezionata la visibilità dei giochi (grazie ai meta tags e open g.) sui vari social (Facebook, Twitter, ecc.)
- collegati con diversi blog di videogiochi, youtubers e canali Twitch
![[Immagine: Ma3D67t.png]](http://i.imgur.com/Ma3D67t.png)
E non finisce qui! Ultimamente abbiamo introdotte altre nuove features!
Tra cui:
- Possibilità di giocare ai giochi html5 direttamente sul sito
- Feed RSS nella vostra gamepage, chi si iscrive potrà seguire le news pubblicate sul vostro gioco (o potete utilizzarlo voi collegandolo al vostro profilo twitter o reddit)
- Gamification, tramite sistema di medaglie (in miglioramento)
- aggiunti Breadcrumbs alle pagine... cosa sono? Mi spiego con un'immagine:
Nei risultati di ricerca, nel link indiexpo del vostro gioco, viene mostrata la media voti, il numero dei voti ed ancora prima non compare il link "grezzo" ma indiexpo->giochi->nome autore-> nome gioco. Inoltre le scritte che qui leggete in italiano (videogioco, giochi, sviluppatore, descrizione) saranno tradotte a seconda della lingua che chi cerca ha impostato nel browser.
- creazione dell' indiepad (di cui parlerò in seguito che richiede un pò più di tempo e spazio)
- sostituita l'email per contattare lo staff (info@indiexpo.net)
![[Immagine: 2.png?1471333440]](http://assets.indiexpo.net/system/screens/files/000/001/564/large/2.png?1471333440)
In arrivo:
- miglioramento dell'algoritmo dei giochi suggeriti
- miglioramento dell'indiepad
- introduzione di classifiche "temporanee" (filtri per data)
- introduzione di più spogliarelliste
- introduzione delle pagine utente
A chi è principalmente un giocatore (ma non solo), consiglio di seguire la nostra pagina Facebook , agli sviluppatori consiglio di seguire il nostro Blog (dove di solito trovate suggerimenti in ambito di marketing ed esperienze personali di alcuni Sviluppatori di videogiochi o nostri modesti consigli).
Sul nostro canale Youtube (ma anche sulla pagina Facebook), oltre a recensioni e Gameplay, potete anche trovare interviste molto rapide e simpatiche fatte ad alcuni sviluppatori! Se volete partecipare anche voi, basta contattarci!
![[Immagine: 46262-shot0-1481598633.png-eq-900-500.png?1481891351]](http://assets.indiexpo.net/system/screens/files/000/006/205/large/46262-shot0-1481598633.png-eq-900-500.png?1481891351)
p.s. ho visto che in questa sezione c'è anche il topic "Inserisci il tuo gioco completo su Friskon" quindi ho valutato essere la sezione più idonea. Nel caso sposto.