27-02-2017, 09:30 PM
Ciao a tutti
Sono un ragazzo di 18 anni e sarei curioso di sapere quali sono i software da utilizzare per lo sviluppo di un videogioco (conosco Unreal Engine 4, Cryengine, Rpg MAKER...)
Vorrei dilettarmi assieme degli amici a provare a sviluppare un gioco (so che è difficile e lo facciamo solo per divertimento)
Il problema è che non sappiamo quali software utilizzare per il tipo di gioco che vogliamo creare: un punta e clicca molto simile a un Professor Layton o un Apollo Justice Ace Attorney. Perciò, come è comprensibile, non vogliamo creare ambienti 3D ma vogliamo sviluppare tutto il gioco su immagini 2D (L'immagine del professor Layton rende a pieno l'idea, i personaggi a schermo non devono essere degli sprite come quelli presenti in giochi come in rpg maker) e i dialoghi si dovranno svolgere attraverso testi (Come nella immagine di Apollo Justice Ace Attorney).
Ci vogliamo molto ispirare al professor Layton anche per l'inserimento di enigmi proprio come nel gioco
![[Immagine: 48107-Apollo_Justice_-_Ace_Attorney_(U)(...ent)-4.jpg]](https://r.mprd.se/media/images/48107-Apollo_Justice_-_Ace_Attorney_(U)(Independent)-4.jpg)
Vorrei chiedervi quindi chi di voi può darci una dritta su che programmi vanno usati per sviluppare una idea di questo tipo (abbiamo iniziato a vedere rpg maker ma non penso che sia il software giusto per partire) e sarei anche curioso di sapere quando possa essere complesso creare un gioco di questo tipo.
Se non avete ben capito scrivete pure proverò a essere più chiaro nei commenti
Grazie in Anticipo
Sono un ragazzo di 18 anni e sarei curioso di sapere quali sono i software da utilizzare per lo sviluppo di un videogioco (conosco Unreal Engine 4, Cryengine, Rpg MAKER...)
Vorrei dilettarmi assieme degli amici a provare a sviluppare un gioco (so che è difficile e lo facciamo solo per divertimento)
Il problema è che non sappiamo quali software utilizzare per il tipo di gioco che vogliamo creare: un punta e clicca molto simile a un Professor Layton o un Apollo Justice Ace Attorney. Perciò, come è comprensibile, non vogliamo creare ambienti 3D ma vogliamo sviluppare tutto il gioco su immagini 2D (L'immagine del professor Layton rende a pieno l'idea, i personaggi a schermo non devono essere degli sprite come quelli presenti in giochi come in rpg maker) e i dialoghi si dovranno svolgere attraverso testi (Come nella immagine di Apollo Justice Ace Attorney).
Ci vogliamo molto ispirare al professor Layton anche per l'inserimento di enigmi proprio come nel gioco
![[Immagine: professor-layton-and-the-unwound-future-7.jpg]](https://jsicktheslick.files.wordpress.com/2012/01/professor-layton-and-the-unwound-future-7.jpg)
![[Immagine: 48107-Apollo_Justice_-_Ace_Attorney_(U)(...ent)-4.jpg]](https://r.mprd.se/media/images/48107-Apollo_Justice_-_Ace_Attorney_(U)(Independent)-4.jpg)
Vorrei chiedervi quindi chi di voi può darci una dritta su che programmi vanno usati per sviluppare una idea di questo tipo (abbiamo iniziato a vedere rpg maker ma non penso che sia il software giusto per partire) e sarei anche curioso di sapere quando possa essere complesso creare un gioco di questo tipo.
Se non avete ben capito scrivete pure proverò a essere più chiaro nei commenti
Grazie in Anticipo