Creare Videogiochi - Game Developer
Kit di inizio per nabbi - Versione stampabile

+- Creare Videogiochi - Game Developer (https://www.making-videogames.net/giochi)
+-- Forum: Unreal Engine & Unreal Development Kit (UDK) Italia (https://www.making-videogames.net/giochi/Forum-Unreal-Engine-Unreal-Development-Kit-UDK-Italia)
+--- Forum: Unreal Engine 4 e Unreal Development Kit (UDK) (https://www.making-videogames.net/giochi/Forum-Unreal-Engine-4-e-Unreal-Development-Kit-UDK)
+--- Discussione: Kit di inizio per nabbi (/thread-Kit-di-inizio-per-nabbi)



Kit di inizio per nabbi - greenbrothers - 20-03-2012

Allora come già specificato nel topic di presentazione avere a che fare con me significa avere a che fare con l'ignoranza più totale in materia di creazione e programmazione di videogames XD

Dal momento quindi che vedo spesso diversi nomi di programmi che circolano e che sono complementari allo stesso UDK, volevo chiedere a voi:

Quali pensate siano i migliori e fondamentali per un'esperienza completa e di alto livello con UDK??

Grazie a tutti Big Grin




RE: Kit di inizio per nabbi - RT-Visualization - 21-03-2012

Dipende soprattutto da quello che vuoi fare...
Nel senso che più o meno tutti i programmi di grafica 3D ( sia quelli a pagamento sia quelli free ) sono in grado di fare le stesse cose, ognuno poi sceglie quello con cui si trova meglio...

Ad esempio il mio workflow è il seguente:

Modellazione + Animazione: Autodesk Softimage
Normal maps + texturing: Zbrush + Photoshop

Se guardi in giro ci sono moltissimi tutorials riguardo diversi programmi ( spesso trovi 3ds/Maya e Zbrush/Mudbox )

Scaricati le trial di ognuno, anzi, guardati prima i tutorial su youtube e vedi quale ti sembra quello che faccia al caso tuo, poi scarichi le trial e ti metti a lavoro come si deve Smile

Se hai qualche altra domanda chiedi pure Smile


RE: Kit di inizio per nabbi - giovi1992 - 21-03-2012

per iniziare ti basta un modellatore 3d quelli che sono ufficialmente supportati sono maya e 3dmax della autodesk, ma potenzialmente puoi usare qualsiasi tipo di modellatore.


RE: Kit di inizio per nabbi - greenbrothers - 21-03-2012

ok grazie mi farò un giro 8D
però per iniziare mi son buttato su blender e gimp non tanto per esigenze particolari, ma perchè più facilmente reperibili (per quello che li so usare non ho bisogno di potenti mezzi XD) voi che dite possono andare per iniziare 8)?
poi volevo farvi un'ulteriore domanda a proposito di speed tree .-.
innanzi tutto non ho ancora capito se sia un programma vero e proprio o un plugin/tool, insomma un'aggiunta, e se veramente serva oppure basta un modellatore 3d e con quello ci faccio pure gli alberi XD
grazie Big Grin


RE: Kit di inizio per nabbi - RT-Visualization - 21-03-2012

(21-03-2012, 09:08 AM)greenbrothers Ha scritto: ok grazie mi farò un giro 8D
però per iniziare mi son buttato su blender e gimp non tanto per esigenze particolari, ma perchè più facilmente reperibili (per quello che li so usare non ho bisogno di potenti mezzi XD) voi che dite possono andare per iniziare 8)?
poi volevo farvi un'ulteriore domanda a proposito di speed tree .-.
innanzi tutto non ho ancora capito se sia un programma vero e proprio o un plugin/tool, insomma un'aggiunta, e se veramente serva oppure basta un modellatore 3d e con quello ci faccio pure gli alberi XD
grazie Big Grin

Blender e Gimp sono gratuiti e fanno il loro lavoro più che bene Smile
E' solo questione di abitudine, una volta che parti e impari le basi ti troverai più che bene

Per quanto riguarda speedtree è uno standalone che vari engine hanno integrato ( proprio come UDK ), quindi l'import è di gran lunga più facile e non devi starti ad impazzire con i vari settaggi...
Non mi ricordo quanto costa, ma non penso te la cavi con poco, visto che è quasi unico nel suo genere Wink


RE: Kit di inizio per nabbi - greenbrothers - 21-03-2012

be direi che se ne può fare benissimo a meno Big Grin
grazie per le risposte Big Grin adesso si inizia a lavorare u.u!