Creare Videogiochi - Game Developer
Dark GDK + Visual C++ - Versione stampabile

+- Creare Videogiochi - Game Developer (https://www.making-videogames.net/giochi)
+-- Forum: Altri Programmi per la Creazione di Videogames (https://www.making-videogames.net/giochi/Forum-Altri-Programmi-per-la-Creazione-di-Videogames)
+--- Forum: Darkbasic Pro, DarkGDK (https://www.making-videogames.net/giochi/Forum-Darkbasic-Pro-DarkGDK)
+---- Forum: DarkGDK (https://www.making-videogames.net/giochi/Forum-DarkGDK)
+---- Discussione: Dark GDK + Visual C++ (/thread-Dark-GDK-Visual-C)



Dark GDK + Visual C++ - Riddick - 02-06-2010

Come sicuramente sapete, esiste un programma di nome: DarkBASIC che vi permette tramite il suo linguaggio di programmaizione (Non difficile) di creare giochi 3D.

Ho "scoperto" che la Microsoft ha fatto: Dark GDK, che permette di programmare in C++ con la sintassi di DarkBASIC, quindi molto meglio a mio parere.

Per programmare in Visual C++ con Dark GDK avrete bisogno dei seguenti programmi installati sul Pc:

Visual C++ 2008/2010 Express Edition: QUI
DirectX 9.0c SDK: QUI
Dark GDK: QUI

Upgrades:
Upgrade for Dark GDK - released November 2008

Upgrades:
Upgrade for Dark GDK - released November 2010


RE: Dark GDK + Visual C++ - steve - 02-06-2010

disponibile anche per i linguaggi .NET (C# e Visual Basic.net) a pagamento qui

consiglio di usare la versione 2010 di visual studio, offre diverse migliorie


RE: Dark GDK + Visual C++ - Riddick - 02-06-2010

Io lo provato il 2010, non mi piace per niente, ha si delle cosette in più ma che nemmeno si usano a mio parere. E' solo più pesante.

Edit: Comunque il GDK va solo col 2008, almeno su The Game Creator cosi sta scritto. Come anche XNA va solo per il 2008.


RE: Dark GDK + Visual C++ - Zapetino - 06-11-2010

nuovo aggiornamento : http://files.thegamecreators.com/darkgdk/DarkGDK_Update_OCT10.zip


RE: Dark GDK + Visual C++ - Riddick - 06-11-2010

Ottimo, grazie dell'informazione, un bel aggiornamento ci voleva !


RE: Dark GDK + Visual C++ - Zapetino - 06-11-2010

di nulla anzi colgo l'occasine (scusate l'OT) di chiederti una mano :
una volta installato visual c++ n me lo "vede" k posso fare per farlo fungere??


RE: Dark GDK + Visual C++ - Riddick - 06-11-2010

Quale versione di Visual C++ hai installato ?


RE: Dark GDK + Visual C++ - Zapetino - 06-11-2010

2008 ma è express può essere quello ??


RE: Dark GDK + Visual C++ - Riddick - 06-11-2010

No, perché l'express va più che bene. E' strano, disinstallalo, elimina tutte le cartella che crea, elimina tutte le voci nel registro, poi quando lo reinstalli controlla il percorso dell'installazione se è esatto.


RE: Dark GDK + Visual C++ - Zapetino - 06-11-2010

aspetta le cartelle me le installa nella stessa directory di fps creator k devo cambiare xk nn ho voglia di stare a installare e disinstallare tutto


RE: Dark GDK + Visual C++ - Riddick - 28-11-2010

Inserito il nuovo aggiornamento nel post principale, contiene anche le librerie per: Visual C++ 2010


RE: Dark GDK + Visual C++ - PeppeCap93 - 25-03-2011

Ragazzi io ho Visual Studio 2010, ma giustamente quando vado a compilare mi dice che mancano le librerie.. tramite il menu Opioni da Strumenti, nell'opzione Directory VC++ mi dice che è disabilitata l'opzione e devo andare in opzioni sotto il menu Progetto... ma in ogni progetto devo andare ad includere a mano le librerie?


RE: Dark GDK + Visual C++ - steve - 25-03-2011

(25-03-2011, 06:34 PM)PeppeCap93 Ha scritto: Ragazzi io ho Visual Studio 2010, ma giustamente quando vado a compilare mi dice che mancano le librerie.. tramite il menu Opioni da Strumenti, nell'opzione Directory VC++ mi dice che è disabilitata l'opzione e devo andare in opzioni sotto il menu Progetto... ma in ogni progetto devo andare ad includere a mano le librerie?

Ebbene sì, teoricamente dovresti linkare a mano tutte le librerie (header files, dll, ecc...), così funziona il c++ (ed è una bella rottura).
Fortunatamente la maggior parte degli ide permette la creazione di wizzard, in questo modo al posto di fare "applicazione console win32" puoi scegliere di fare "applicazione darkgdk" (o un nome simile) ed è già tutto fatto.
Prova a seguire questa guida (è per vc2008, ma più o meno penso che sia uguale).

In caso non ce la fai avvisaci che, o io o zapetino, ti facciamo un tutorial passo passo.


RE: Dark GDK + Visual C++ - Zapetino - 25-03-2011

Confermo, purtroppo in visual studio 2010 devi linkare tutte le librerie e gli headers ogni volta che riinizi un nuovo progetto in gdk io ti consiglio queste librerie nella pagina c'è il download e la guida all'installazzione, che ti ripropongo qui, in inglese
Codice:
1 - New Visual C++ Win32 Project (make sure you check 'empty project' on the wizard)

2 - Add a new source file (normally named main.cpp)

3 - add the following to the VC++ Directories Option (under project properties)

Debug - Include

$(WindowsSdkDir)\include;$(PROGRAMFILES)\Microsoft DirectX SDK (August 2007)\Include;$(PROGRAMFILES)\The Game Creators\Dark GDK\Include;$(IncludePath)

Debug - Library

$(PROGRAMFILES)\The Game Creators\Dark GDK\Lib\VS2010Debug;$(PROGRAMFILES)\Microsoft DirectX SDK (August 2007)\Lib\x86;$(LibraryPath)

Release - Include

$(WindowsSdkDir)\include;$(PROGRAMFILES)\Microsoft DirectX SDK (August 2007)\Include;$(PROGRAMFILES)\The Game Creators\Dark GDK\Include;$(IncludePath)

Release - Library

$(PROGRAMFILES)\The Game Creators\Dark GDK\Lib\VS2010;$(PROGRAMFILES)\Microsoft DirectX SDK (August 2007)\Lib\x86;$(LibraryPath)

4 - Write your code like you would in visual studio 2008 .



RE: Dark GDK + Visual C++ - steve - 25-03-2011

C'è anche il wizzard, basta installare dark gdk nella cartella di default "C:\Program Files\The Game Creators\GDK\" e far partire l'installer del wizzard. Se ho capito bene con questo metodo eviti di linkare tutto ogni volta.
DGDK_2010_Wizard_Installer(x86).exe
DGDK_2010_Wizard_Installer(x64).exe


RE: Dark GDK + Visual C++ - Zapetino - 25-03-2011

sicuro ??? io lo provai ma non riuscii mai a farlo andare....bho


RE: Dark GDK + Visual C++ - PeppeCap93 - 25-03-2011

però che scocciatura dover linkare ogni volta... comunque col wizard non ha avuto nessun effetto, tutto come prima.. inoltre, quando apro un nuovo progetto, invece di scegliere il progetto, nella casella di testo in alto ho digitato "gdk" e mi ha dato un progetto "dark gdk wizard" dopo averlo aperto le librerie comunque non erano linkate, e dopo averlo fatto a mano mi da errore:
"Errore 1 error LNK1104: impossibile aprire il file 'darksdk.lib' C:\Users\Giuseppe\Desktop\DGDK 2010 Wizard1\DGDK 2010 Wizard1\LINK DGDK 2010 Wizard1"
Ho provato a seguire anche il videotutorial sul sito postato da zapetino ma nulla...


RE: Dark GDK + Visual C++ - steve - 25-03-2011

Prova con l'installazione manuale:
DGDK_2010_wizard.zip
DGDK_2010_(DX_June_2010)_Wizard.zip
(scaricali entrmbi, le istruzioni sono contenute nel readme)


RE: Dark GDK + Visual C++ - PeppeCap93 - 25-03-2011

già fatto.. ma da sempre quell'errore su quella libreria.. comunque dato che sono alle prime armi in questo ambito, sto valutando di passare a dark basic pro.. sperando di avere meno problemi... e poi vedo che a livello di grafica non ci sono paragoni...


RE: Dark GDK + Visual C++ - steve - 25-03-2011

Allora bisogna perforza linkare i vari percorsi, come ha scritto zapetino...
Tra darkbasic pro e darkgdk non ci sono molte differenze, praticamente cambia solo il linguaggio: dark gdk usa c++ e darkbasic è una variante del basic (per il resto sono praticamente identici, ci sono solo alcune differenze in velocità)


RE: Dark GDK + Visual C++ - Zapetino - 25-03-2011

tralasciando la velocità di compilazione è meglio il darkbasic pro : più documentazione e plug-in e forum molto più vasto


RE: Dark GDK + Visual C++ - Alche - 27-03-2011

condivido l'opinione di zap


RE: Dark GDK + Visual C++ - Zapetino - 27-03-2011

ma che ne sai tu XD