Creare Videogiochi - Game Developer
Far partire Irrlicht con Visual Studio C ++ - Versione stampabile

+- Creare Videogiochi - Game Developer (https://www.making-videogames.net/giochi)
+-- Forum: Altri Programmi per la Creazione di Videogames (https://www.making-videogames.net/giochi/Forum-Altri-Programmi-per-la-Creazione-di-Videogames)
+--- Forum: Irrlicht Engine (https://www.making-videogames.net/giochi/Forum-Irrlicht-Engine)
+--- Discussione: Far partire Irrlicht con Visual Studio C ++ (/thread-Far-partire-Irrlicht-con-Visual-Studio-C)



Far partire Irrlicht con Visual Studio C ++ - friskon - 03-06-2010

Allora nelle info c'è scritto :

(tradotto con google)

Per vedere il motore in azione in Windows, basta andare nella cartella \ bin \ Win32-VisualStudio
directory e avviare alcune applicazioni. Ci dovrebbe essere anche un
applicazione denominata Demo.exe che dovrebbe mostrare la più
caratteristiche interessanti di Irrlicht.

Per iniziare a sviluppare applicazioni e giochi con il motore prendere
uno sguardo al 01.HelloWorld esempio nella directory \ esempi.
C'è anche un. File HTML con un tutorial che dovrebbe essere
facilmente comprensibile.

Il motore di Irrlicht è un lib statica sotto Linux. Una versione precompilata può essere
generati dalle sorgenti usando il Makefile in source / Irrlicht. Decomprimere il
source.zip file nella directory / sorgente. Eseguire 'make' nella nuova
fonte sottocartella / Irrlicht. Dopo questo si dovrebbe essere in grado di 'fare' tutti
applicazioni di esempio in / esempi. È possibile eseguire gli esempi direttamente dal
directory sono creati dentro

E 'anche possibile utilizzare Irrlicht come oggetto condiviso
(LibIrrlicht.so.versionNumber). Utilizzare il bersaglio corretto makefile per questo da
in esecuzione 'make sharedlib' nella cartella di origine. Vedere il Makefile per i dettagli.

Per OSX si può trovare un progetto XCode file sorgente / Irrlicht / MacOSX. In questo modo
costruire la biblioteca libIrrlicht.a necessarie per creare le applicazioni.

Questo è il video postato da Steve
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=O-oHEcXGlnQ[/youtube]


RE: Far partire Irrlicht con Visual Studio C ++ - friskon - 03-06-2010

Steve, quelle opzioni del video in visual studio 2008 non le vedo...


RE: Far partire Irrlicht con Visual Studio C ++ - steve - 03-06-2010

ci dovrebbe essere una cosa simile:
- strumenti (nel menu in alto)
- opzioni
- progretti e soluzioni
- directory di vc++

poi aggiungi le directory che fà vedere verso il minuto 1:25 (forse il menu è leggermente diverso)
io uso la versione 2010, nel video usano la 2003 (credo) e tu usi la 2008 XD

comunque le directory da aggiungere sono:
directory file eseguibili - ci aggiungi la cartella "bin" di irrlicht
directory di inclusione - ci aggiungi la cartella "include" di irrlicht
directory di librerie - ci aggiungi la cartella "lib" di irrlicht
poi mi pare che devi copiare "irrKlang.dll" e "Irrlicht.dll" (forse altre, ma non mi pare) nella cartella dove c'è l'eseguibile che compili


RE: Far partire Irrlicht con Visual Studio C ++ - friskon - 03-06-2010

ma devo creare prima un nuovo progetto ?


RE: Far partire Irrlicht con Visual Studio C ++ - steve - 03-06-2010

no, basta che apri visual c++ e vai su opzioni ecc ecc
altrimenti:
- fai un nuovo progetto (applicazione consolle clr mi pare)
- tasto destro sul nome del tuo progetto che vedi nel menu a sinistra
- progetti e soluzioni (è un menu a tendina, forse è già aperto)
- directory di vc++

e fai le stesse cose di prima.

però rimane configurato solo per quel progetto, se fai un nuovo progetto lo devi rifare


RE: Far partire Irrlicht con Visual Studio C ++ - friskon - 03-06-2010

invece di mettere il percorso $(asd)asd\ posso metterlo così I:\irrlicht\bin ?


RE: Far partire Irrlicht con Visual Studio C ++ - steve - 03-06-2010

certo


RE: Far partire Irrlicht con Visual Studio C ++ - friskon - 03-06-2010

ho winxp 32bit, devo mettere questa I:\irrlicht\lib\Win32-visualstudio o questa I:\irrlicht\lib\ come directory di librerie ?

penso la prima...


RE: Far partire Irrlicht con Visual Studio C ++ - steve - 03-06-2010

questa I:\irrlicht\lib\Win32-visualstudio


RE: Far partire Irrlicht con Visual Studio C ++ - friskon - 03-06-2010

Dopo messo i percorsi, cosa devo fare per farlo partire ?

non mi è chiara questa riga
"poi mi pare che devi copiare "irrKlang.dll" e "Irrlicht.dll" (forse altre, ma non mi pare) nella cartella dove c'è l'eseguibile che compili"


RE: Far partire Irrlicht con Visual Studio C ++ - steve - 03-06-2010

adesso devi crearti il programma
quando compili (F5 mi pare, oppure la freccia verde nella barra in alto) ti crea il file .exe , ma ti dirà che mancano le dll.
per questo devi copiare le due dll (irrKlang.dll e Irrlicht.dll) nella cartella dove c'è l'eseguibile del tuo progetto (probabilmente si chiamerà "debug" o "relase" a seconda di come hai compilato).

è buona norma mettere le dll nella stessa cartella dell' eseguibile invece che metterle in system32 (come si farebbe di solito) perchè in questo modo se dovessi passare il programma a qualcuno non è necessario che abbia installato irrlicht perchè le dll che servono le ha già.


RE: Far partire Irrlicht con Visual Studio C ++ - friskon - 03-06-2010

dopo messo i percorsi, la freccia verde in alto e grigia "non clikkabile" ed f5 non fa nulla, ma devo richiamare/aprire qualcosa dopo messo questi percorsi ?


RE: Far partire Irrlicht con Visual Studio C ++ - steve - 03-06-2010

non clikkabile O.o
bho, prova a scrivere un codice... vedo se riesco a trovare un esempio di hello world con irrlicht