Creare Videogiochi - Game Developer
progetto gioco di vela - Versione stampabile

+- Creare Videogiochi - Game Developer (https://www.making-videogames.net/giochi)
+-- Forum: Making Cafe (https://www.making-videogames.net/giochi/Forum-Making-Cafe)
+--- Forum: Annunci, Collaborazioni, Offerte di lavoro e Team (https://www.making-videogames.net/giochi/Forum-Annunci-Collaborazioni-Offerte-di-lavoro-e-Team)
+--- Discussione: progetto gioco di vela (/thread-progetto-gioco-di-vela)



progetto gioco di vela - Parxifal - 29-08-2012

Salve a tutti,

sta partendo un importante progetto a livello nazionale, e con futuri risvolti internazionali, su di un nuovo gioco di vela sportiva.

Vi scrivo fondamentalmente per 2 motivi:

1) Volevo sapere innanzitutto quale motore grafico consigliereste per simulare al meglio la fisica idrodinamica e il modello marino in generale.
Non sono un programmatore ne un designer, sono solo il capo progetto, pertanto sto cercando consigli su dove direzionare le risorse e come formare il gruppo di lavoro.
Conosco di nomea e realizzazioni sparse di altri team, il CryEngine 3 SDK e lo Unity3d, ma vorrei capire qual'è il migliore per la creazione di modelli fisici virtuali simulati.

2) A prescindere dal motore grafico che verrà utilizzato, vengo anche e principalmente a proporre il suddetto progetto, cercando volenterosi programmatori e designer 3d vari da coinvolgere nella creazione di un team di sviluppo.
Fondamentalmente si tratta di disegnare modelli 3d di barche già esistenti, per cui tra i pro possiamo dire che la modellazione del terrain e dell'ambientazione (perlomeno in prima istanza di test) non ci serviranno, più lo sviluppo di un ambiente idro e aerodinamico variabile e credibile.

Anticipo la probabile richiesta e affronto il lato remunerativo della questione:

parto dalla notizia brutta che, manco a dirlo, significa che inizialmente il tutto dovrà prendere piede sottoforma di test: ovvero principalmente se è possibile creare un tale ambiente virtuale e se graficamente risulti credibile, il tutto quantificando il dispendio di impegno delle risorse e il tempo necessario.
La notizia buona è che il progetto si fonda su associazioni che spingono in tale direzione e che supporteranno l'iniziativa. Supporteranno significa anche che ci saranno sponsor e fondi dalle suddette non appena il progetto garantisca una finestra di applicazione reale (considerate che si svilupperanno progetti di imbarcazioni reali di veri ingegneri navali). Essendo ancora tutto allo stato pre-embrionale di progettazione teorica, è ovvio che maggiori dettagli li potrò rivelare solo in via privata agli interessati.

Grazie anticipatamente dello spazio e degli eventuali consigli e risposte Smile

Simone


RE: progetto gioco di vela - giovi1992 - 29-08-2012

cryengine 3 ha una buona interazione fra fluidi e mesh senza dover scriptare, unity 3d non saprei.



RE: progetto gioco di vela - Skyline - 29-08-2012

Consiglio CryEngine 3 se si vuole fare una cosa veloce senza troppo spreco di denaro e tempo, altrimenti: Unity 3D Pro a vita !! (ci vuole la Pro per dei fluidi Pro, poiché la Free ha alcune limitazioni)


RE: progetto gioco di vela - David - 29-08-2012

cryengine 3 è il top per la simulazione di particelle gratuito.