• Benvenuto in Making Videogames!
  • Dai sfogo alla tua fantasia!
  • Crea il tuo Videogioco!
Benvenuto ospite! Login Registrati




Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Problema javascript
#1
Allora sto scrivendo il seguente "programma" in javascript,il perchè è una storia lunga ma in poche parole la prof di scienze ci ha dato come compito di guardare la sera le stelle,suddividendo il cielo in 30 quadranti contarle e poi eseguire con questi dati 3 semplici operazioni: numero totale (a+b+c+d),numero medio di stelle per campione(numero tot./30)e poi numero approssimato di stelle in cielo(n medio*700),ora io non posso fare come tutti gli altri che faranno il compito(faranno perchè è un mese che ce l'ha dato e noi con la scusa delle nuvole lo rimandiamo xD)io devo anche fare un programma che mi faccia i calcoli al posto mio;come su consiglio di kira ho pensato di usare vb.net ma non avevo tempo e voglia per iniziare un linguaggio nuovo quindi oggi guardando dei tutorial per javascript mi sono imbattuto in uno che spiegava come creare dei form poi fargli applicare delle operazioni (io adesso ho messo solo sei caselle ma poi diventeranno 31)
Codice:
<html>
<body>
<script language="javascript">
function ecco(){
a=eval(document.calcola.uno.value);
b=eval(document.calcola.due.value);
c=eval(document.calcola.tre.value);    
d=eval(document.calcola.quattro.value);
e=eval(document.calcola.cinque.value);    
document.calcola.sei.value=a+b+c+d+e;    
}
function bhe(){
a=eval(document.calcola.uno.value);
b=eval(document.calcola.due.value);
c=eval(document.calcola.tre.value);    
d=eval(document.calcola.quattro.value);
e=eval(document.calcola.cinque.value);    
document.calcola.sei.value=(a+b+c+d+e)/30;    
}
function bha(){
a=eval(document.calcola.uno.value);
b=eval(document.calcola.due.value);
c=eval(document.calcola.tre.value);    
d=eval(document.calcola.quattro.value);
e=eval(document.calcola.cinque.value);    
document.calcola.sei.value=bhe()*700;
}    
</script>
<form name="calcola">
<input type="text" name="uno"/>
<input type="text" name="due"/>
<input type="text" name="tre"/>
<input type="text" name="quattro"/>
<input type="text" name="cinque"/>
<input type="text" name="sei"/>
<input type="button" value="NUMERO TOTALE DI STELLE" onclick="ecco()"/>
<input type="button" value="NUMERO MEDIO DI STELLE PER CAMPIONE" onclick="bhe()"/>
<input type="button" value="NUMERO APPROSSIMATO DI STELLE IN CIELO" onlick="bha()"/>
</form>
</body>
</html>
va tutto bene finchè arrivo alla terza funzione che nella riga "document.calcola.sei.value=bhe()*700;" devo fargli fare il numero ottenuto in "bhe()" (cioè il numero medio) per 700 ma anche scrivendo
" document.calcola.sei.value=[(a+b+c+d+e)/30]*700;" non funziona, come faccio ?
 
Rispondi
  


Messaggi in questa discussione
Problema javascript - da Lorenz - 09-10-2010, 05:22 PM
RE: Problema javascript - da steve - 09-10-2010, 05:29 PM
RE: Problema javascript - da Lorenz - 09-10-2010, 05:33 PM
RE: Problema javascript - da steve - 09-10-2010, 05:50 PM
RE: Problema javascript - da Lorenz - 09-10-2010, 05:55 PM
RE: Problema javascript - da Lorenz - 10-10-2010, 07:23 PM
RE: Problema javascript - da steve - 10-10-2010, 08:22 PM
RE: Problema javascript - da Lorenz - 10-10-2010, 08:34 PM
RE: Problema javascript - da steve - 10-10-2010, 09:00 PM
RE: Problema javascript - da Lorenz - 10-10-2010, 09:06 PM
RE: Problema javascript - da steve - 10-10-2010, 09:11 PM

Vai al forum:


Browsing: 2 Ospite(i)