• Benvenuto in Making Videogames!
  • Dai sfogo alla tua fantasia!
  • Crea il tuo Videogioco!
Benvenuto ospite! Login Registrati




Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
BrowserGame
#3
(19-06-2013, 09:18 PM)WilSoft90 Ha scritto: Cercando su google ho trovato questo non so se puo esserti utile ma è un inizio Wink

Citazione:In sintesi ciò che occorre al fine di realizzare un browser game è:

Codici opensource
un sito che tratti PhP/Html
un editor html
un programma di grafica
Ora andiamo nel dettaglio cercando di scoprire dove possiamo procurarci tutto questo materiale.

1) Codici open source

Elenco 4 codici, strutture gratuite open source scaricabili da utilizzare come base ben fornita per la creazione del nostro browser game. Di fianco ad esse metto una breve descrizione, tuttavia cliccandovi potrai vedere nel dettaglio tutte le informazioni dedicate.

GDRCD (non sono indicate informazioni)
Città virtuale (si tratta di una struttura in php, comprensiva dei seguenti elementi: registrazione, recupero password, login, sistema di posta, bacheche, chat, amministrazione corporazioni, online, anagrafe)
RPGENGINE (questo codice OS sarà completo di tutto, e si pone come alternativa al gdr-cd. Il Layout è molto semplice perchè prende spunto dalla ben nota EXTREMELOT)
GDR DBless (codice in php completamente open source per la creazione di gdr on line. La sua caratteristica principale è che non necessita di database)
2) Siti dove trovare informazioni e discussioni sul PHP

HTML.it è a parer mio il punto di riferimento numero 1 in Italia in quanto a html, php e i vari codici di programmazione.

3) Editor HTML

Per modificare i codici sopra elencati a nostro piacimento e creare il nostro browser game su misura ci servirà un editor di codice html.

In rete ce ne sono davvero tanti e non saprei quale ritenere il migliore. Tuttavia se ne possono trovare di gratuiti e di free online ovvero usufruibili direttamente in rete.

Tra quelli online segnalo Realtime html e Online html editor, mentre diversamente di gratuiti ci sono editor html visuali e editor html testuali.

4) Programma di grafica

Indispensabile per creare icone, immagini etc originali e personalizzate. Il migliore a pagamento è Photoshop della Adobe, mentre gratuito il migliore si chiama Gimp.
si lo già visto ma non ho capito molto alla fine perchè se non sbaglio con quei codici open source non è che mi interessino tanto per il browser game che voglio fare.....grazie lo stesso Smile
 
Rispondi
  


Messaggi in questa discussione
BrowserGame - da yuriiacuzzo - 19-06-2013, 08:26 PM
RE: BrowserGame - da WilSoft90 - 19-06-2013, 09:18 PM
RE: BrowserGame - da yuriiacuzzo - 19-06-2013, 10:48 PM
RE: BrowserGame - da Skyline - 19-06-2013, 11:45 PM
RE: BrowserGame - da yuriiacuzzo - 20-06-2013, 12:02 AM
RE: BrowserGame - da Skyline - 20-06-2013, 12:07 AM
RE: BrowserGame - da war10hacker - 20-06-2013, 10:31 AM
RE: BrowserGame - da Alexb1096 - 20-06-2013, 11:21 AM
RE: BrowserGame - da MantoPower - 20-06-2013, 12:12 PM
RE: BrowserGame - da BlaClex46 - 20-06-2013, 12:24 PM
RE: BrowserGame - da yuriiacuzzo - 20-06-2013, 12:36 PM
RE: BrowserGame - da Skyline - 20-06-2013, 01:21 PM
RE: BrowserGame - da MantoPower - 20-06-2013, 05:11 PM
RE: BrowserGame - da Skyline - 20-06-2013, 08:21 PM
RE: BrowserGame - da yuriiacuzzo - 20-06-2013, 09:00 PM
RE: BrowserGame - da Skyline - 20-06-2013, 10:29 PM
RE: BrowserGame - da yuriiacuzzo - 20-06-2013, 10:40 PM
RE: BrowserGame - da BlaClex46 - 21-06-2013, 09:54 AM

Vai al forum:


Browsing: 1 Ospite(i)