• Benvenuto in Making Videogames!
  • Dai sfogo alla tua fantasia!
  • Crea il tuo Videogioco!
Benvenuto ospite! Login Registrati




Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Foglio di calcolo tipo Exell
#3
Grazie per la risposta.
Non vorrei prendere in mano un altro linguaggio, perchè sinceramente di partire da zero nello studio non ne ho molta voglia.
Già con db sono molto indietro, ma avendolo acquistato, vorrei anche dargli un senso.
Comunque ho già sperimentato due versioni:

versione 1
lavoro con gli sprite
Ho caricato la bitmap di sfondo, che rappresenta tutte le celle e poi vi ho creato i vari set di sprite.
Pensavo fosse la strada migliore, perchè così potendo gestire le collisioni, con il mouse era facile selezionare il campo da manipolare. Il fatto è che non riesco ad usare testo e sprite insieme, nel senso che se elimino tutte le funzioni dello sprite, allora posso vedere i box che contengono il testo, ma nel momento in cui 'attivo' le sprite, allora il testo sparisce.Sinceramente non capisco perchè avvenga 'sta cosa e non so come ovviare al problema...

versione 2
lavoro solo con i box e il testo, anche se questo significa creare le zone sensibili alla posizione del mouse una per una e sinceramente, a livello grafico, lascia molto a desiderare

A questo punto, come si fa ad usare testo e sprite o bitmap insieme?

Sono proprio un niubbo
 
Rispondi
  


Messaggi in questa discussione
Foglio di calcolo tipo Exell - da ziogaio - 27-10-2011, 02:41 PM
RE: Foglio di calcolo tipo Exell - da steve - 29-10-2011, 01:18 AM
RE: Foglio di calcolo tipo Exell - da ziogaio - 31-05-2012, 12:40 PM
RE: Foglio di calcolo tipo Exell - da ziogaio - 02-07-2012, 08:06 AM

Vai al forum:


Browsing: 1 Ospite(i)