• Benvenuto in Making Videogames!
  • Dai sfogo alla tua fantasia!
  • Crea il tuo Videogioco!
Benvenuto ospite! Login Registrati




Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
La macchina del tempo esiste ?
#1
Viaggi nel tempo

La notizia ha del sensazionale: in Vaticano verrebbe tenuta gelosamente nascosta una macchina capace di vedere il passato, attraverso una sorta di televisore. Uno strumento scientifico portentoso e fantastico, che potrebbe divenire pericoloso per l’intera umanità: il “cronovisore”, così si chiama la scoperta, captando gli eventi del passato, li farebbe vedere come si sono realmente svolti, svelando anche rischiosi segreti. La macchina sarebbe stata inventata da un ricercatore italiano, padre Pellegrino Alfredo Maria Ernetti, monaco benedettino, conosciutissimo esorcista, musicologo di fama internazionale e scienziato, vissuto a Venezia, nel convento benedettino dell’isola di San Giorgio Maggiore, dove è morto otto anni fa, nel 1994.
A rivelare la scoperta è un libro “bomba” appena pubblicato in Francia, a Parigi, dalle Edizioni Albin Michel: “Le noveau mystère du Vatican” (Il nuovo mistero del Vaticano”) del teologo francese padre Francois Brune. Brune è un personaggio assai noto in Francia: professore di teologia, ha pubblicato libri di notevole impegno, accolti sempre con grande interesse anche dalla stampa laica. Il suo nome, come quello della casa editrice, sono una garanzia di serietà scientifica e per questo il volume che ha dedicato al cronovisore ha riaperto congetture e discussioni infuocate, diventando una miscela esplosiva.
Della sconvolgente apparecchiatura aveva già parlato intorno agli anni ‘70 lo stesso padre Ernetti in numerose interviste e pubblicazioni, e ai suoi allievi di prepolifonia al Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia. La scoperta aveva suscitato un putiferio. Da una parte c’erano infatti sostenitori entusiasti: se era possibile rivedere il passato, la macchina avrebbe sciolto definitivamente tutti i dubbi restanti su eventi fondamentali che avevano cambiato la storia del mondo.
Dall’altra c’erano le persone spaventate: il cronovisore poteva rivelarsi uno strumento pericoloso per carpire segreti e mettere a rischio la sicurezza dell’umanità.
Le discussioni non finivano mai ed erano soprattutto gli uomini di Chiesa i più coinvolti.
Poi improvvisamente il benedettino si trincerò in un rigoroso silenzio, spiegando che aveva ricevuto ordini in proposito dal Vaticano, l’interesse andò lentamente scemando e dopo qualche anno della “macchina del tempo” non si parlò più.
Il libro di padre Brune rivela fatti inediti, retroscena incredibili, dettagli sconcertanti, indica nomi di personalità al di sopra di ogni sospetto, di scienziati famosi, indica date, circostanze precise, riporta documenti straordinari, lunghe conversazioni con padre Ernetti e il tutto, cucito insieme, diventa una valanga documentale cui è difficile fare opposizione.
Il volume dimostra con dovizia di prove che il cronovisore è realmente esistito, anche se l’argomento è, a detta dello stesso autore, ai limiti della fantascienza.
Negli anni ‘60 un gruppo di scienziati, tra cui padre Pellegrino, sarebbe riuscito a captare le onde visive e sonore del passato concreto ter­restre, con una macchina che sa­rebbe in grado di ricostruire non solo i fatti e i detti della vita di cia­scuno, ma addi­rittura la storia.
La scoperta parte da un principio di alta fisica: ciascuno dì noi, a mano a mano che passano i secondi, nelle ore, nei giorni, nei mesi e negli anni della vita presente, lascia dietro di sé come una doppia scia, “visiva e sonora”, poiché ogni uomo altro non è che energia visiva e sonora. «Tutta la nostra ”fisionomia” -spiega Ernetti nel saggio “Bibbia, teologia; magia e scienza” del 1987- è energia visiva che si sprigiona da noi, dalla nostra epidermide, e tutte le parole che noi diciamo sono energia sonora. Ora, ogni energia, una volta emessa, non si distrugge più semmai si trasforma, però resta eterna nello spazio aereo. Occorrono strumenti che captino queste energie e le ricostruiscano in maniera tale da ridarci la persona o l’evento storico ricercato: quindi noi avremo tutto il presente nel tempo e nello spazio». Con il cronovisore, racconta Brune, il gruppo di scienziati guidato dal monaco benedettino fece ricerche dapprima su Mussolini, poi su Napoleone, quindi passò ad avvenimenti dell’età romana e assistette alla rappresentazione di alcune famose tragedie. Di una di queste, scritta da Quinto Ennio, che si intitolava “Thiestes” della quale si conosceva solo qualche breve citazione, trascrisse l’intero testo come venne recitato a Roma nel 169 a.C., durante i giochi pubblici in onore di Apollo. Padre Ernetti raccontò a padre Brune di aver visto anche tutto lo svolgimento della Passione, della morte e della Resurrezione di Cristo.
Nel suo libro Brune afferma che la macchina, composta da tre gruppi di elementi, si trova “sequestrata” in Vaticano. Padre Ernetti, spaventato dall’importanza incredibile della sua scoperta, si era confidato con i propri superiori e con le autorità vaticane C’era stata una riunione segreta con il papa e poi, di comune accordo, la macchina era stata ritirata e nascosta in Vaticano. A padre Ernetti era stato imposto di non fare più pubbliche dichiarazioni su quell’argomento, ma non gli era stato proibito di parlarne con gli amici in privato. E così aveva confidato tutto all’amico teologo francese.

[ via Il Gazzettino ]

La macchina del tempo di Davies

A differenza delle macchine del tempo di romanzi e film, quella di Paul Davies non si sposta nel tempo, ma modifica la struttura dell'universo per costruire un percorso chiuso nello spazio.
Crea un wormhole artificiale che consente al viaggiatore di andare nel passato e tornare indietro. E può essere realizzata con le tecnologie già oggi disponibili.
Il primo strumento necessario per realizzare un wormhole artificiale è un collisore, cioè un acceleratore di particelle.
Queste macchine permettono di ricreare le condizioni dell'universo a circa un micro-secondo dopo il Big Bang, quando la temperatura era di dieci trilioni di gradi e l'universo era in uno stato definito plasma di quark e gluoni (particelle subatomiche).
Proprio da una bolla di questa materia ad altissima energia si estraggono i wormhole "virtuali".

Questi però compaiono solo per tempi brevissimi, per poi scomparire nel vuoto che si trova all'interno degli acceleratori.
Il passo successivo è trasformare i wormhole virtuali in reali, iniettando l'energia sufficiente per evitare che riscompaiano. È un fenomeno noto della fisica, per esempio si utilizza nella trasmissione di onde radio. Intorno a un elettrone girano fotoni virtuali, formando il campo elettrico. Se si accelera l'elettrone, facendolo passare in un filo, i fotoni virtuali acquistano energia e si trasformano in fotoni reali allontanandosi dal filo sotto forma di onde radio. Tuttavia, l'energia del plasma di quark e gluoni non basta per raggiungere le temperature richieste per trasformare questa "schiuma" spazio-temporale in vero wormhole.
II secondo strumento per fabbricare la macchina del tempo di Davies è un dispositivo dl implosione che dà alla bolla di quark e gluoni l'energia necessaria per comprimerla di un fattore pari a un miliardo di miliardi. Questo per elevarne la temperatura consentendo la trasformazione della bolla in un embrione di wormhole. La difficoltà non è nella quantità di energia necessaria (circa dieci miliardi di joule, la produzione di una centrale elettrica in qualche secondo), quanto nella concentrazione dell'energia su dimensioni così piccole.
Per portare il wormhole dallo stato embrionale a dimensioni utili occorre utilizzare un dilatatore, che ne accresca le dimensioni e lo mantenga aperto per consentire al temponauta di passarvi senza problemi.
Per fare questo Paul Davies ipotizza di servirsi dell'antigravità, una forza repulsiva che può essere prodotta dal cosiddetto "effetto Casimir". Due piastre conduttrici variano i campi elettromagnetici dello spazio, creando una forza repulsiva, l'antigravità appunto.
L'ultima fase consiste nel trasformare il wormhole, ormai portato alla taglia giusta, in una macchina del tempo. E cioè stabilire una differenza temporale permanente tra le sue estremità.
II compito è affidato al differenziatore e la tecnica suggerita è la dilatazione temporale che si osserva nell'effetto dei gemelli.
Ancora una volta si ricorre a un acceleratore di particelle, in questo caso per far circolare una delle estremità del cunicolo a velocità prossime a quella della luce, per un periodo sufficientemente lungo da provocare una discrepanza temporale fra le due estremità.
Così si può viaggiare indietro nel tempo. La macchina del tempo è pronta.
Bisogna ancora risolvere qualche problema tecnico, ma esiste un progetto da seguire.
Una volta costruita una simile macchina, qualsiasi sia la sua tecnologia, i crononauti possono raggiungere qualsiasi epoca del pianeta.
Il perché delle loro visite attraverso il tempo, può essere spiegato da molte ipotesi, la più semplice è quella dettata dalla curiosità e conoscenza storica. Con un marchingegno simile si potrebbero controllare alcuni fatti storici importanti.

Fonte
: Web

Dite la vostra su questo argomento...
 
Rispondi
#2
porcata, credo a tutti i complotti di questo pianeta, ma ad una scatola che ti fa andare indietro nel tempo proprio no...
nel futuro non va e allora come diavolo torni indietro? aspetti che nel 2050 inventino una macchina del futuro per venirti a prendere? asd secondo me è una porcata...
 
Rispondi
#3
q8 david ed è meglio che non dico altro...
 
Rispondi
#4
(10-03-2011, 11:41 PM)David Ha scritto: porcata, credo a tutti i complotti di questo pianeta, ma ad una scatola che ti fa andare indietro nel tempo proprio no...
nel futuro non va e allora come diavolo torni indietro? aspetti che nel 2050 inventino una macchina del futuro per venirti a prendere? asd secondo me è una porcata...

Bhe, molti anni fa era una porcata anche pensare che l'uomo potessa volare, era un porcata anche pensare che l'uomo potesse andare sulla luna.

Tu puoi dire: "quella era ignornaza", bhe, allora anche questa è ignoranza.

Gli scienzati, hanno confermato dopo aver trovato i libro di un famoso matematico (non ricordo il nome), che se questo libro lo avrebbero ritrovato prima, ora la tecnologia etc.. sarebbe molto più avanzata, quindi basta questo per capire che già molti anni fa c'erano dei geni.

Ah si, quel matematico risuci persino a calcolare quanti granelli di sabbia servirebbero per riempire l'universo, quindi calcò l'inifinito, e non so se tutt'ora qualcuno lo sa fare.

(Uno dei tanti esempi, me lo sono ricodato a "malapena" in quanto vidi questa cosa per tv un po' di anni fa)

Quindi, secondo me è fattibile questa cosa, e quindi è fattibile anche che tengono nascota la macchina del tempo.
 
Rispondi
#5
si, si puo andare nel futuro però seduti sulla sedia se guardi un episodio di C.S.I New York c era uno che viaggiava nel tempo pero poi la macchina e andata in contro circuito ed e morto quello che viaggiava nel tempo Xd
 
Rispondi
#6
disse einstein che se si inventasse un' astronave che viaggasse alla velocità della luce basterebbe un giro qua e la per tornare dopo pochissimo tempo sulla terra per vedere che sono passati 1000-2000 anni...
 
Rispondi
#7
Fantascienza + religione = boiata assurda


(11-03-2011, 01:04 AM)David Ha scritto: disse einstein che se si inventasse un' astronave che viaggasse alla velocità della luce basterebbe un giro qua e la per tornare dopo pochissimo tempo sulla terra per vedere che sono passati 1000-2000 anni...

Tuttavia la teoria della relatività non parla di tempo bidirezionale.
 
Rispondi
#8
secondo me: I M P O S S I B I L E!
perchè melo sento :]
 
Rispondi
  


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Programmatore unity, unreal o altro, full time e tempo indeterminato HIGHRES 0 588 01-07-2015, 03:17 PM
Ultimo messaggio: HIGHRES
  La Console Del Forum Master Gabriel 4 842 18-02-2015, 07:57 PM
Ultimo messaggio: Master Gabriel
  Age of mythology | la caduta del tridente | Campagna Klascov 7 950 29-07-2013, 09:44 PM
Ultimo messaggio: Klascov
  sondaggio: secondo voi ci sarà la fine del mondo patolina 26 3,404 21-12-2012, 09:02 PM
Ultimo messaggio: patolina
  EPICO: Macchina Lego David 4 799 27-04-2011, 03:55 PM
Ultimo messaggio: Johnny 97
  Chiudere la porta del NetBios (139) Riddick 2 560 02-12-2010, 06:16 PM
Ultimo messaggio: Riddick

Vai al forum:


Browsing: 1 Ospite(i)