• Benvenuto in Making Videogames!
  • Dai sfogo alla tua fantasia!
  • Crea il tuo Videogioco!
Benvenuto ospite! Login Registrati




Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
programma per fare un film di animazione in 3d
#1
salve
essendo che aspettero la versione definitiva di fpsc1.20 perproseguire con i miei lavori in campo di videogames,
volevo provare a fare un film animato in 3d... il problema è che io non so che programma usare per fare animazioni (i personaggi penso di ruiuscire a farli in google sketchup)...
il film sara di azione, sparatoie, guerre, ecc...
quindi chiedevo qui se sapete con che programma si possa fare...
possibilmente free e non consigliatemi blender, perche manco riesco a fare un cubo XD
grazie in anticipo
 
Rispondi
#2
3DS max, è poi se non sai animare non riuscirai mai a fare un film decente. Ma puoi provare MUVIZU http://www.muvizu.com/ che è moooooolto facile
 
Rispondi
#3
3DSMax non è l' ideale per l' animazione, a quel punto.... meglio Maya o XSI. Ma cmq si tratta di software molto complessi e non free.
Se cerchi free, ti consiglio Blender che è più che completo e professionale, o ....

.... ED ECCO CHE ARRIVA LA CHICCA PER MOLTI .....

... il Source FilmMaker della Valve, che è molto semplice e immediato.
 
Rispondi
#4
Wow fico thanks >3
 
Rispondi
#5
Per scaricarlo ed installarlo devi usare Steam Wink
 
Rispondi
#6
Ho visto xd è mi sembra 100 volte meglio di muvizu
 
Rispondi
#7
Giusto per rendere l' idea ...



Buon making movies a tutti Wink

Poi ci sarebbe il Cinebox della CryTek.... ma purtroppo è praticamente inaccessibile anche ad alcune grandi aziende del settore. Big Grin

Ecco il video di test drive che ho potuto fare... volevo provare l' integrazione in real time tra Maya e il Cinebox

 
Rispondi
#8
(19-01-2013, 08:13 PM)THB93 Ha scritto: puoi provare MUVIZU
gia' provato in passato ma è troooopooooo limitato lol non puoi personalizzara character e animazioni piu di quanto sia possibile l'imporatazione di modelli 3d è limitata

(19-01-2013, 08:30 PM)IlCappellaioMatto Ha scritto: Source FilmMaker della Valve, che è molto semplice e immediato.
ora scarico e provo
da quel che ho viso sembra bello
 
Rispondi
#9
XD.
Però noi non possiamo ricreare na cosa simile al trailer di cs go:

Ma comunque con il mouse possiamo fare qualcosa di buono con il source.
Comunque passando al cinebox il tuo test è fico lal. Mi sorprende che tu lo abbia
 
Rispondi
#10
Hemmmm... ci vogliono solo un il software giusto, tipo iPi Motion Capture, e 100/200 euro per delle Kinect o delle Sony Eye -.-

Piccolo esempio:


Risultato:


Questo invece è stato fatto con iPi Motion Capture e il Source FilmMaker della Valve


 
Rispondi
#11
Non servono molti soldi per fare questo asd
ahaha l'omino mangia un panino nel vivo della guerra D:
 
Rispondi
#12
(19-01-2013, 08:30 PM)IlCappellaioMatto Ha scritto: 3DSMax non è l' ideale per l' animazione, a quel punto.... meglio Maya o XSI. Ma cmq si tratta di software molto complessi e non free.
Se cerchi free, ti consiglio Blender che è più che completo e professionale, o ....

.... ED ECCO CHE ARRIVA LA CHICCA PER MOLTI .....

... il Source FilmMaker della Valve, che è molto semplice e immediato.


ti sbagli, 3ds è il migliore...
maya è il secondo in classifica...

con 3ds ci hanno fatto molti piu' film..

vi avrei postato 2 link ma purtroppo non posso metterli perchè mi dice che è spam....
 
Rispondi
#13
asd sara' il migliore ma volevo andare sul piu facile e rapido mica sono un professionista poi volevo free ...
 
Rispondi
#14
Blender...
 
Rispondi
#15
T-T gia provato blender non riesco manco a fare un cubo
 
Rispondi
#16
Colpa tua che non studi asd.
 
Rispondi
#17
(20-01-2013, 01:06 PM)BassMonsterZ Ha scritto: ti sbagli, 3ds è il migliore...
maya è il secondo in classifica...

con 3ds ci hanno fatto molti piu' film..

vi avrei postato 2 link ma purtroppo non posso metterli perchè mi dice che è spam....
Posto io



 
Rispondi
#18
Si vabbè, postate pure video fatti da professionisti in chissà quanto tempo con un prodotto di 4 mila euro -.- e chissà che altro tools ci hanno affiancato.

patolina si e no saprà animare un cubo che va da destra verso sinistra, senza contare che 3ds max, quasi sicuramente, non se lo può permettere, quindi penso che sia altamente inutile consigliarlo, a meno che non si va sempre le vie oscure.

P.S: 3ds max non ha il coso (non mi viene il nome) per animare i personaggi 3d con i movimenti reali, quello è un software a parte che costa un botto, mentre Blender ha già tutto integrato U_U.
 
Rispondi
#19
Tutti si possono permettere 3ds max dal momento che è disponibile per studenti
 
Rispondi
#20
solo se sei iscritto ad una scuola superiore o università mi sembra e non tutti lo sono
 
Rispondi
#21
Bhe ma poi ci sono i torre..
 
Rispondi
#22
(21-01-2013, 09:08 PM)springofdajuwn Ha scritto: Tutti si possono permettere 3ds max dal momento che è disponibile per studenti

No. Se non sei studente non puoi averlo, e se tarocchi i dati ti possono sempre fare qualcosa per aver inserito dei dati falsi.
 
Rispondi
#23
(21-01-2013, 03:16 PM)Skyline Ha scritto: Si vabbè, postate pure video fatti da professionisti in chissà quanto tempo con un prodotto di 4 mila euro -.- e chissà che altro tools ci hanno affiancato.

patolina si e no saprà animare un cubo che va da destra verso sinistra, senza contare che 3ds max, quasi sicuramente, non se lo può permettere, quindi penso che sia altamente inutile consigliarlo, a meno che non si va sempre le vie oscure.

P.S: 3ds max non ha il coso (non mi viene il nome) per animare i personaggi 3d con i movimenti reali, quello è un software a parte che costa un botto, mentre Blender ha già tutto integrato U_U.

Errato.
Se sai come usarlo le animazioni escono fuori perfette.
E comunque dentro 3ds è presente anche il motion capture...
 
Rispondi
#24
3ds max non ha mai avuto il motion capture, se poi l'hanno inserito nelle ultime versioni bene, ma non credo proprio, altrimenti il loro software: http://usa.autodesk.com/adsk/servlet/pc/...eID=123112 , non avrebbe più tanto senso.

Se lo sai usare bene escono fuori animazioni perfette ? omg, alla perfezione ancora nessuno ci è arrivato e senza il motion capture fai animazioni irrealistiche. Il motion capture serve proprio per fare le animazioni più realistiche possibile.

Poi, continuiamo a parlare di software di 4+ mila euro che nessuno qui se li può comprare, a meno che non siete tutti figli di papà, allora beh... compratemi anche a me una licenza lol.
 
Rispondi
#25
(22-01-2013, 03:21 PM)Skyline Ha scritto: 3ds max non ha mai avuto il motion capture, se poi l'hanno inserito nelle ultime versioni bene, ma non credo proprio, altrimenti il loro software: http://usa.autodesk.com/adsk/servlet/pc/...eID=123112 , non avrebbe più tanto senso.

Se lo sai usare bene escono fuori animazioni perfette ? omg, alla perfezione ancora nessuno ci è arrivato e senza il motion capture fai animazioni irrealistiche. Il motion capture serve proprio per fare le animazioni più realistiche possibile.

Poi, continuiamo a parlare di software di 4+ mila euro che nessuno qui se li può comprare, a meno che non siete tutti figli di papà, allora beh... compratemi anche a me una licenza lol.

Evidentemente non conosci 3d studio max...
il motion capture se lo porta da chissà quale versione...

ho 3d studio max aperto proprio ora (versione 2011) , c'è un pulsante enorme con scritto motion capture...inoltre lo uso da 10 anni...

per animazioni perfette intendevo fatte bene e come si deve.
Non ti è chiaro il concetto di come si crea un animazione...

http://www.youtube.com/watch?v=rGGURamvOaM

si creano vari oggetti del programma per ricreare la fisica reale, una volta creati e linkati alle ossa del modello da animare avrai un risultato molto piu' che buono.

Inoltre per favore non usiamo la storia del programma che costa tanti soldi, perchè tanto si sa come tutti se lo procurano.
 
Rispondi
#26
Omg, tu non hai capito come funziona il motion builder, quello che dici tu è la solita tecnica di animazione che si fa in qualsiasi software di modellazione 3d che, appunto, supporta le animazioni.

 
Rispondi
#27
Software : ICLONE5
Cercate www.reallusion.com

Potete usare il motion capture col mocap di Xbox

Ciao !
 
Rispondi
#28
Bhè costa Standard $79.95 PRO $199.95, ora scarico la trial è lo provo
 
Rispondi
#29
E' Fantastico io ce l'ho !

Fra i vari prodotti devi scegliere ICLONE !
 
Rispondi
#30
Sisi lo sto scaricando 330mb
 
Rispondi
  


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  chi vuole fare un progetto con me jirby 37 3,167 10-05-2013, 07:03 AM
Ultimo messaggio: giovi1992
  CERCO ESPERTI MOCAP/ANIMAZIONE Claude Warlock 0 566 06-04-2013, 12:50 PM
Ultimo messaggio: Claude Warlock
  quale programma usare per far muovere le macchinine? PàOlo_TM 10 1,605 08-07-2012, 06:40 PM
Ultimo messaggio: friskon

Vai al forum:


Browsing: 1 Ospite(i)